I “Tartufai” del Deserto nel Qatar
I qatarioti lo chiamano Fagga, ma a livello internazionale è noto come Terfezia, ossia il “tartufo bianco del deserto”. Appartiene alla
Leggi il seguitoaltre informazioni e curiosità sui tartufi
I qatarioti lo chiamano Fagga, ma a livello internazionale è noto come Terfezia, ossia il “tartufo bianco del deserto”. Appartiene alla
Leggi il seguitoNEW YORK – L’oro nero, o magari bianco. Pepite tra le mani di Nunzia Di Nardo e Giuseppe Varrati. Lei originaria
Leggi il seguitoIl celebre artigiano Siciliano, Giorgio Liga dona un Vanghetto a Papa Francesco In occasione dell’udienza dal papa per la benedizione
Leggi il seguitoIl tartufo e la casa reale d’ Inghilterra si sono incrociati spesso nella storia. Celebre fu la vicenda della richiesta
Leggi il seguitoLa figura professionale della guardia forestale (o, negli ultimi anni, carabiniere forestale) ha come obiettivo la salvaguardia del patrimonio naturale,
Leggi il seguitoI tartufai di un tempo, neanche troppo lontano, conoscevano bene l’arte di arrangiarsi. Questo li portava a realizzare in proprio
Leggi il seguitoUn moderno racconto dell’orrore che parla di tartufi, stregoni e maiali fantasma, in un perfetto equilibrio tra brividi e ironia.
Leggi il seguitoDal Piemonte il Vino dedicato al Lagotto Romagnolo L’azienda vinicola, piemontese, Bricco ha dedicato 2 vini ( Roero Arneis e
Leggi il seguitoDal Telefilm La Cuoca di Castamar, Cinghiale con Zafferano e Tartufo La cuoca di Castamar (La cocinera de Castamar) è una serie
Leggi il seguitoInvenzioni: Una teca agli ultrasuoni per la conservazione dei tartufi Una teca realizzata in krion, materiale antibatterico, non poroso, che
Leggi il seguito