La Tartufaia FAI DA TE del Signor Learco – Video intervista
Riccardo Germani, presidente di Asso Tartufai, intervista il Signor Learco. Che racconta la sua esperienza di tartuficoltore FAI DA TE.
Leggi il seguitoRiccardo Germani, presidente di Asso Tartufai, intervista il Signor Learco. Che racconta la sua esperienza di tartuficoltore FAI DA TE.
Leggi il seguitoNell’opinione collettiva dei tartuficoltori, e dei coltivatori in genere, è il caso di dirlo, c’è la radicata convinzione che le
Leggi il seguitoQuando parliamo di investimenti sulla coltivazione del tartufo si fa il più delle volte riferimento a terreni marginali e/o in
Leggi il seguitoLa notizia diramata nel 1983 con la quale venne annunciato che il prof. Giusto Giovannetti era riuscito, primo al mondo,
Leggi il seguitoInnanzitutto, prima di procedere alla costruzione di un pozzo, occorre sempre verificare presso l’ufficio tecnico comunale che la propria zona non sia soggetta a vincoli
Leggi il seguitoSono ormai tristemente noti i danni che i cinghiali apportano nelle tartufaie, naturali e coltivate, e nell’agricoltura in genere. Quindi
Leggi il seguito“Nella sua semplicità, il cesto è una delle massime espressioni della capacità elaborativa della mente umana. L’arte dell’intreccio è l’acquisizione
Leggi il seguitoL’AQUILA – Il giorno 8 ottobre 2021 è stata una data da incorniciare per il Laboratorio di Micologia del Dipartimento
Leggi il seguitoLa trazione animale in tartuficoltura A differenza di quello che credono in molti, sono molteplici le operazioni colturali da mettere
Leggi il seguitoLo Sparviere pelosetto: la sentinella del tartuficoltore Oltre al Pianello e alle ormai celebri piante comari, ci sono diverse specie
Leggi il seguito