Coltivare il tartufo bianco è possibile se in combinazione con le piante Mellifere
L’azienda agricola Il Sole di Nebbiano il 4 giugno sarà sede del kick-off meeting (riunione di avvio) di un progetto
Leggi il seguitoL’azienda agricola Il Sole di Nebbiano il 4 giugno sarà sede del kick-off meeting (riunione di avvio) di un progetto
Leggi il seguitoPresentata al grande pubblico, come “La scoperta scientifica che rivoluziona la tartuficoltura” in realtà è un ruolo che da anni
Leggi il seguitoIl progetto porta il nome di Tastos, che sta per Tartuficoltura Sarda: Tecnologie Orientate alla Sostenibilità, è finanziato dal Programma
Leggi il seguitoTorniamo a parlare di tartuficoltura, e nello specifico, di impianti multi colturali Argomento, questo, già affrontato in passato, come nei
Leggi il seguitoUn articolo di qualche settimana fa inerente ai contributi destinati alla tartuficoltura da parte della regione Piemonte aveva innescato un
Leggi il seguitoL’’importanza dell’andamento climatico sulla crescita delle piante, dei tartufi e nel campo agricolo in generale è risaputo da tempo ,
Leggi il seguitoRiccardo Germani, presidente di Asso Tartufai, intervista il Signor Learco. Che racconta la sua esperienza di tartuficoltore FAI DA TE.
Leggi il seguitoNell’opinione collettiva dei tartuficoltori, e dei coltivatori in genere, è il caso di dirlo, c’è la radicata convinzione che le
Leggi il seguitoQuando parliamo di investimenti sulla coltivazione del tartufo si fa il più delle volte riferimento a terreni marginali e/o in
Leggi il seguitoLa notizia diramata nel 1983 con la quale venne annunciato che il prof. Giusto Giovannetti era riuscito, primo al mondo,
Leggi il seguito