Cerretano: come tutelare il tartufo? le regole ci sono, fatele rispettare!
Confronto e condivisione di idee a Orsogna per “L’Abruzzo e il riconoscimento della cerca e cavatura del tartufo in Italia”.
Leggi il seguitoConfronto e condivisione di idee a Orsogna per “L’Abruzzo e il riconoscimento della cerca e cavatura del tartufo in Italia”.
Leggi il seguitoSono ormai molteplici i siti web che parlano di tartufo, sotto vari aspetti. Il più celebre tra i social network,
Leggi il seguitoLe zecche hanno invaso la nostra penisola. Colpa del caldo anomalo e della siccità. (Life.it) Le Zecche invadono i boschi.
Leggi il seguitoLe Regioni chiederanno al Governo la dichiarazione dello Stato di emergenza per la siccità, allo scopo di dare priorità all’uso
Leggi il seguitoInternazionalità e sostenibilità sono i due temi che guideranno la 92a Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, che alzerà il sipario
Leggi il seguitoI Carabinieri Forestali della Stazione “Parco” di Campotosto, nell’ambito dell’attività di controllo sul territorio nell’area aquilana del Parco Nazionale del
Leggi il seguitoGli uffici della Regione Umbria hanno predisposto il piano straordinario per il controllo e contenimento dei cinghiali, al fine di
Leggi il seguitoComunicato Stampa ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI Siena 1 giugno 2022 Al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani All’assessore alle politiche
Leggi il seguitoL’ordine al merito del lavoro è un’onorificenza italiana istituita sotto il regno di Vittorio Emanuele III e, successivamente, ereditata dal nuovo ordinamento repubblicano. È destinato
Leggi il seguitoProteggere il territorio dal rischio idraulico e salvaguardare la produzione e la raccolta dei tartufi in provincia di Siena. E’
Leggi il seguito