Piemonte – Urge un regolamento sugli abbattimenti per tutelare gli alberi simbionti
Pioppi, quercia, salici, tigli e noccioli non sono di certo in pericolo, ma non esistendo una normativa a riguardo
Leggi il seguitoPioppi, quercia, salici, tigli e noccioli non sono di certo in pericolo, ma non esistendo una normativa a riguardo
Leggi il seguitoDi seguito riportiamo il parere formulato dal Settore Politiche fiscali e contenzioso amministrativo al Settore Foreste, con oggetto: “Tasse sulle
Leggi il seguitoOrganizzato dal Gal Basso Monferrato Astigiano presieduto da Mario Sacco ,che ha destinato risorse aggiuntive oltre a quelle regionali, sull’onda
Leggi il seguitoCUNEO, 02 FEB – Esche avvelenate nella campagna di Cherasco, in provincia di Cuneo, forse per “eliminare” i cani da
Leggi il seguitoL’ordinanza produce effetti dalla data di adozione e le disposizioni sono efficaci per 6 mesi a decorrere da tale data
Leggi il seguitoPiemonte : contributo di 18€ per ogni pianta da tartufo Più soldi a chi preserva le piante da tartufo:
Leggi il seguitoEcco come è andata l’Asta Mondiale del Tartufo bianco, che si è svolta dalle 13 alle 15 nel Castello di
Leggi il seguitoL’Italia è indiscutibilmente l’icona del tartufo nel mondo. Da nord a sud sono molteplici le zone vocate alla produzione di
Leggi il seguitoBocconi avvelenati a San Marzano Oliveto – Piemonte Esche avvelenate. Sparse proprio nei terreni in cui i «tabui» vanno
Leggi il seguitoLa fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba si terrà dal 9 Ottobre al 5 Dicembre Il Mercato Mondiale & Alba
Leggi il seguito