Piemonte – Arrivati gli indennizzi per gli Agricoltori che hanno piante tartufigene
Il comune di Rivalba, rende noto agli interessati, aventi diritto all’indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno, che è tempo
Leggi il seguitoIl comune di Rivalba, rende noto agli interessati, aventi diritto all’indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno, che è tempo
Leggi il seguitoLa manifestazione Tartufart prevista a Quingentole è stata annullata a causa dei prezzi insostenibili. (Al dettaglio un kg di bianco
Leggi il seguitoLa XXV Asta mondiale del Tartufo Bianco d’Alba ha destinato a progetti solidali da realizzare in Italia e nel mondo la ragguardevole
Leggi il seguitoI primi visitatori della tartufaia didattica realizzata in paese saranno otto turisti russi. Sempre a loro sarà data la possibilità
Leggi il seguitoI 10 migliori ristoranti Piemontesi dove degustare il tartufo, secondo la rubrica “IL GUSTO” del quotidiano “ka Repubblica” Il Centro
Leggi il seguitoL’Associazione Nazionale Tartufai Italiani annuncia l’inaugurazione della prima tartufaia senza barriere accessibile a persone con disabilità, che si terrà il 20
Leggi il seguitoTartufo bianco da un chilo cavato a Rivalta Bormida Peso record di 920 grammi: il tartufo è stato trovato dalla
Leggi il seguitoPiante tartufigene in omaggio agli agricoltori che si impegnano a metterle a dimora nei loro terreni a disposizione anche dei
Leggi il seguitoNegli ultimi dieci anni il tema della valutazione degli impatti economici e comunicazionali dei grandi eventi enogastronomici è entrato di
Leggi il seguitoLa Regione Piemonte, riconoscendo il potenziale ancora inespresso del territorio, ha deciso di investire come mai prima nel settore della
Leggi il seguito