Zuppa di Margherite con Tartufo Bianchetto
Che vi sono svariati fiori edibili ne ero a conoscenza, ma che tra essi figuravano anche le margherite lo ignoravo. Qualche giorno fa, camminando in campagna, ne ho viste distese “infinite”. La stessa sera, dopo cena, mi sono tornate in mente e senza, quasi, rendermene conto ero li, davanti al pc, a cercare gli usi in cucina delle margherite. L’indomani mentre ero in cerca di tartufi marzuoli mi è balzata alla mente una delle ricette con le margherite che avevo scovato sul web. Una volta a casa mi sono messo ai fornelli per riadattarla in modo tale da poter impiegarci il tartufo. Il risultato è stato di mio gradimento e, se sono stati sinceri, anche per i miei commensali. Pertanto la condivido con gioia.
Ingredienti
- 250gr di margherite ( solo il fiore)
- 100 gr di tartufo Bianchetto ( Tuber Borchii)
- 125 di burro
- 1 Dado vegetale per il brodo
- 3 Patate
- Sale Q.B.
Procedimento
Lavate le margherite, senza lo stelo, sotto un “filo” di acqua corrente fredda, in modo da non sgualcirle .
Asciugate le margherite con un panno, avendo cura di non schiacciarle e ponetele su un tagliere di legno, dove le sminuzzerete con una mezzaluna. Abbiate premura di lasciarne alcune da parte per la decorazione della zuppa.
A questo punto preparate un brodo vegetale.
Una volta pronto, fatevi bollire le margherite precedentemente spezzettate, per circa 10 minuti a fiamma bassa.
Nel frattempo bollite le patate, pelatele e schiacciatele con una forchetta in una ciotola capiente. Aggiustate di sale se necessario.
A parte, fate a scaglie del tartufo Bianchetto (Tuber Borchii) con l’ausilio dell’affetta tartufi. Prendete una padella antiaderente e mettetevi una noce di burro; e fatele passare insieme ai tartufi . Attenzione a non bruciarli
Ora unite il tartufo al brodo di margherite, insieme con la purea di patate.
Servite la zuppa di margherite accompagnandola con crostini di pane e decorate con le margherite intere che avevate lasciato da parte e per chi gradisce, altro tartufo fresco a piacere .