Salice Viminale, quando Tartuficoltura e Cesteria si intrecciano
“Nella sua semplicità, il cesto è una delle massime espressioni della capacità elaborativa della mente umana. L’arte dell’intreccio è l’acquisizione
Leggi il seguito“Nella sua semplicità, il cesto è una delle massime espressioni della capacità elaborativa della mente umana. L’arte dell’intreccio è l’acquisizione
Leggi il seguitoL’AQUILA – Il giorno 8 ottobre 2021 è stata una data da incorniciare per il Laboratorio di Micologia del Dipartimento
Leggi il seguitoLa trazione animale in tartuficoltura A differenza di quello che credono in molti, sono molteplici le operazioni colturali da mettere
Leggi il seguitoLo Sparviere pelosetto: la sentinella del tartuficoltore Oltre al Pianello e alle ormai celebri piante comari, ci sono diverse specie
Leggi il seguitoNoce Pecan: il simbionte che non ti aspetti La ricerca, nell’ambito della tartuficoltura è continua e costante. Tanto che, avvolte,
Leggi il seguitoLa cimice asiatica del nocciolo La cimice asiatica del nocciolo – Il nocciolo è uno degli alberi più impiegati e
Leggi il seguito