La concimazione delle Tartufaie coltivate
La concimazione delle Tartufaie coltivate La concimazione delle Tartufaie coltivate – Le analisi delle ceneri dei tartufi mostrano come queste
Leggi il seguitoLa concimazione delle Tartufaie coltivate La concimazione delle Tartufaie coltivate – Le analisi delle ceneri dei tartufi mostrano come queste
Leggi il seguitoUn’albero micorizzato sta meglio di uno non micorizzato? La simbiosi tra fungo e pianta ha luogo nell’apparato radicale della pianta
Leggi il seguitoDalla nascita all’evoluzione della tartuficoltura Nel 1810 Joseph Talon di Saint Saturnin les Apt seminò alcune ghiande di querce che
Leggi il seguitoLibri sulla Tartuficoltura Libri sulla Tartuficoltura – GUIDA ALLA TARTUFICOLTURA Regione Abruzzo Ente Regionale di Sviluppo Agricolo Avezzano ALLA SCOPERTA DEL TARTUFO Salvaguardando l’ambiente
Leggi il seguitoTartufaie sudafricane? Nel grande paese africano hanno iniziato a coltivare tartufaie. E lo hanno fatto in grande stile, come si
Leggi il seguitoQuanto costa produrre piante micorizzate Quanto costa produrre piante micorizzate – Costo di produzione delle piante micorrizate con inoculo al
Leggi il seguitoQuanto costa produrre piantine micorizzate Quanto costa produrre piantine micorizzate – Per facilitare la comprensione, vengono di seguito fornite alcune
Leggi il seguitoElenco associazioni tartuficoltori Italiani Elenco associazioni tartuficoltori Italiani Regione Associazione Contatti Abruzzo AEC Associazione Ecologica “Corvara” Via Aia Dionda, 6
Leggi il seguitoMicorizzazione: Identificazione delle micorrize La presenza e l’identificazione delle micorrize si accerta con le seguenti operazioni: Si estrae la pianta
Leggi il seguitoIl tartufo diventa Agricolo La Pac (Politica agricola comune), riconosce i tartufi freschi come prodotto agricolo. Provvedimento che consente di
Leggi il seguito