Vuoi Cavare di Più? Il Segreto è restare in Forma Ecco gli Esercizi per farlo al Meglio

Avevamo già affrontato in passato questo argomento. L’articolo portava il titolo : “Andare a tartufi fa bene, ecco perchè” Quella volta avevamo posto l’accento, come avete avuto modo di verificare, sui benefici che comporta l’attività di cerca del tartufo. Questa volta, invece, affronteremo ed analizzeremo, insieme a voi, un aspetto tanto importante quanto sottovalutato: La Forma Fisica!

Un aspetto ricercato e richiesto ai nostri gregari, come se fossero solo lori i protagonisti ei responsabili del successo di un proficuo raccolto.

Di fatti la cerca del tartufo, è un attività che si svolge in 2, quindi un lavoro di squadra.

Un tartufaio allenato può  praticare  per più tempo e affrontare terreni più impervi oltre che ridurre la possibilità di traumi. Inoltre, stagioni sempre più siccitose  e un crescendo di giovani leve, ha portato ad un progressivo aumento delle difficoltà  nella cerca. Ragion per cui  una migliore prestanza fisica può fare la differenza in modo sostanziale. Tanto da poterlo considerare , a mio giudizio, un vero e proprio ” Asso nella Manica”

Un uscita a tartufi può mettere a dura prova la volontà di ogni cavatore, in special modo se è un neofita o  in sovrappeso, sollecitando di fatto  muscoli che magari non sapevi neanche di avere.

Ecco perché prepararsi fisicamente è tanto importante. Concentrati sui gruppi muscolari principali come gluteiquadricipitipolpacci, e core ( LINK : Cos’è il core?), saranno i tuoi migliori alleati in tartufaia.

 

Squat

Perfetti per rafforzare quadricipiti e glutei, fondamentali nella salita e discesa mentre si percorrono i sentieri.

Inizia con squat a corpo libero, mirando a tre serie da 15-20 ripetizioni. Aggiungi peso man mano che progredisci

Wall sit

Letteralmente seduto al muro!

Questo esercizio ti permette di allenare i quadricipiti femorali. Per farlo non serve la palestra, non servono gli attrezzi, ti basta un muro,

Come fare:

  1. Appoggia la schiena al muro
  2. Abbassa il bacino, fino a quando le tue ginocchia formano un angolo di 90°
  3. Talloni a terra, braccia distese in avanti oppure lungo il muro
  4. Rimani fermo nella posizione

Plank

Migliora la forza del tuo core, essenziale per mantenere una buona postura durante lunghe camminate.

Il plank è magnifico per rafforzare il core, migliorando equilibrio e stabilitàelementi essenziali sui terreni più impervi. Comincia tenendo la posizione per 30 secondi e poi spingiti oltre, fino a raggiungere un minuto. Ricorda: corpo dritto e core super attivo!

Affondi

Ottimi per migliorare l’equilibrio e la forza delle gambe.

Per farli, parti da una posizione eretta con gambe parallele, dopo di che porta avanti una gamba sola piegando il ginocchio e mantenendo la tibia perpendicolare al terreno.
La gamba che rimane dietro si abbassa col ginocchio piegato fino quasi a sfiorare il pavimento. Il busto deve rimanere eretto. Fai 3 serie da 8 ripetizioni alternando le gambe.

Step-Up

Un ottimo esercizio per rinforzare i glutei.

Con una panca o una scalinata, gli step-up imitano perfettamente l’azione di salita in montagna. Questi esercizi sono fantastici per le gambe, i glutei e il core. Punta a tre serie da 10-12 ripetizioni per gamba, mantenendo un ritmo costante e una tecnica impeccabile.