Pianta Delle Talee per ripopolare le tue zone Tartufigene Ecco come devi fare

La riforestazione è il processo di piantare alberi in aree che in precedenza erano boschive  o, per l’appunto, forestali ma che sono state degradate. Una pratica, questa, che oggi più che mai fondamentale nel panorama tartufigeno italiano.

Dando per scontato che tu sappia cosa  ha portato a questo , prendo ad esempio l’urgenza di questa pratica agronomica per i motivi di cui sopra  per andare immediatamente al nocciolo della questione.

Per farlo andremo a vedere da vicino come realizzare delle talee. Una tecnica, essa, di riproduzione vegetativa che sfrutta la capacità di rigenerazione delle piante. La talea, quindi, è una porzione di una pianta che si taglia e si interra o si immerge in acqua per farne generare l’apparato radicale dando cosi vita ad un nuovo albero

Per fare questo ho deciso di usufruire di 2 tutorial presenti su you Tube che prendono, non  a caso, esempio il Pioppo ed il Salice  in quanto tra le varie specie simbionti che si prestano a questa pratica, sono  senz’altro tra le più rapide nell’accrescimento.

 

Per ottenere non devi chiedere, devi fare!