In Cerca di tartufaie comodamente da casa? Si, con la Mappa On line dei Boschi
È disponibile online, gia da qualche mese, A QUESTO LINK la Carta forestale italiana, il principale strumento georiferito che fornisce un servizio innovativo, altamente tecnologico e accurato, per conoscere in modo più approfondito i territori e il nostro prezioso patrimonio forestale.
La Carta forestale mette a disposizione tutte le informazioni georeferenziate disponibili in materia forestale, riguardanti aspetti diversi del territorio italiano. La mappatura è realizzata nel rispetto della direttiva europea Inspire (2007/2/EC), in formato vettoriale (shapefile), a una scala nominale pari a 1:10.000.
La Carta forestale potrà essere utilizzata per derivare numerosi prodotti cartografici sia sulla base delle diverse definizioni di bosco adottate, sia sulla base dei diversi sistemi di nomenclatura locali e regionali, garantendo contenuti rilevanti sia in termini topologici che semantici. Proprio il sistema delle nomenclature è costruito in maniera tale che sarà possibile un aggiornamento automatico della carta nazionale ad ogni adeguamento apportato dalle autorità di una determinata amministrazione per quel dato territorio.
La maschera bosco/non bosco verrà sottoposta continuamente a controlli di qualità e congruenza e, pertanto, sarà suscettibile sia di modifiche che di integrazioni allo scopo di migliorarla ulteriormente