La fiera d’Alba 2020 si farà?

La fiera d’Alba 2020 si farà?

La fiera d’Alba 2020 si farà? -Quel che sappiamo è che l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba sta adeguando il format alle disposizioni anti-covid . Per chiudere definitivamente il programma, però, bisognerà aspettare e capire quale sarà il quadro sanitario generale, e locale, tra settembre e ottobre. Sono già stati esclusi, comunque, i grandi eventi di piazza troppo a rischio assembramento. Che saranno sostituiti da degustazioni su prenotazione, a numero chiuso, e in sicurezza.

«I nostri clienti sono per il 70% stranieri — spiega il direttore della rassegna Stefano Mosca —, siamo in contatto con l’Agenzia Nazionale Italiana del Turismo e con i tour operator internazionali per capire cosa accadrà. Il vero problema è legato ai voli — continua —: fin quando non saranno di nuovo carichi di persone, le compagnie tenderanno a ottimizzare i flussi diminuendo la copertura delle tratte e, in questo modo, la ripresa del turismo di lungo raggio come il nostro sarà più lenta»

Un’incognita non trascurabile per questo territorio, abituato a contare sulla presenza di russi, americani e canadesi. E sulla loro capacità di spesa. «I voucher istituzionali sono un aiuto e crediamo che, sulle nostre colline, porteranno qualche turista italiano in più rispetto al passato — chiarisce ancora il direttore — e poi da qualche giorno iniziamo a rivedere, sedute ai tavoli dei nostri ristoranti, alcune famiglie di francesi, svizzeri, tedeschi e olandesi». E, se ancora è impossibile prevedere quali Paesi parteciperanno all’asta mondiale del bianco d’Alba, il tema cui è dedicata la novantesima edizione della Fiera Internazionale del Bianco d’Alba sembra essere di buon augurio. L’edizione 2020 della kermesse, infatti, sarà dedicata proprio al rapporto tra il Tuber magnatum e il mondo.

Fonte: corriere.it