La struttura del tartufo
La struttura del tartufo La struttura del tartufo è formata da diversi componenti: Il micelio dei tartufi non è molto appariscente ed
Leggi il seguitoLa struttura del tartufo La struttura del tartufo è formata da diversi componenti: Il micelio dei tartufi non è molto appariscente ed
Leggi il seguitoIl Micelio Il micelio è l’apparato vegetativo dei Funghi, ed è formato da un intreccio di filamenti detti ife, (in realtà sono dei tubuli
Leggi il seguitoLa Gleba ed il Carpoforo Il termine gleba può essere utilizzato in svariate circostanze, a seconda del Genere considerato. La
Leggi il seguitoIl Peridio In micologia il peridio è il tessuto esterno protettivo di alcuni sporofori a sviluppo angiocarpico; al suo interno è racchiusa la gleba contenente
Leggi il seguitoCosa sono Ife, aschi e spore ? Con il termine ife si indicano i filamenti unicellulari o pluricellulari, uninucleati o polinucleati di
Leggi il seguitoChi era Carlo Vittadini? Carlo Vittadini (San Donato Milanese, 11 giugno 1800 – 20 novembre 1865) è stato un botanico e micologo italiano. Nacque a Monticelli, frazione di San
Leggi il seguito