Il tartufo nel cinema

Il tartufo nel cinema

Il tartufo nel cinema – Da sempre il tartufo è simbolo di lusso e raffinatezza e nemmeno al cinema sfugge a questo ruolo, sono infatti molteplici i registi che hanno utilizzato il tartufo per sottolineare questi concetti. Ma per fortuna il tartufo non è stato solamente rilegato a poco più di una citazione ma a lui sono stati dedicati anche dei film, il primo risale ai primi dei ‘900 realizzato in Francia.

 Il sorpassoil sorpasso  Spaghetti a mezzanottespaghetti a mezzanotte  Film Muto del 1919film muto

Quindi molto c’è da dire sul binomio cinema e tartufi e a quanto pare non sono il solo a pensarla così infatti lo scrittore Giordano Berti ha dedicato a questo binomio un intera mostra in occasione della Fiera Internazionale Del Tartufo Bianco D’Alba in cui è possibile ammirare non solo attori internazionali ma anche volti più “casalinghi” come Lino Banfi, Marcello Mastroianni e Vittorio Gasman.

 Il pranzo di Babetteil pranzo di babette  Documentario cinema e tartufidocumentario  La cuoca del Presidente la cuoca

Altrettanto numerosi sono i cortometraggi e i documentari a esso dedicati, che in questi anni abbiamo condiviso con voi attraverso youtube, dailymotion e la nostra pagina facebook oltre che radunarne alcuni in questo articolo e difatti possibile semplicemente cliccando sull’immagine visionare lo spezzone del film in questione.

Lascia un commento