Il cisto villoso – cisto rosso (Cistus incanus L.)
Il cisto villoso – cisto rosso (Cistus incanus L.) Il cisto villoso o cisto rosso (Cistus × incanus L., 1753)
Leggi il seguitoIl cisto villoso – cisto rosso (Cistus incanus L.) Il cisto villoso o cisto rosso (Cistus × incanus L., 1753)
Leggi il seguitoIl cisto biancastro (Cistus albidus) Il cisto biancastro (Cistus albidus) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Cistaceae Descrizione Generalmente non
Leggi il seguitoIl Cedro (Cedrus) Il nome cedro (Cedrus, Trew 1757) si riferisce propriamente al genere Cedrus, una conifera appartenente alla famiglia
Leggi il seguitoIl pino nero (Pinus nigra) Il pino nero (Pinus nigra) è un albero della famiglia delle Pinaceae presente esclusivamente nelle
Leggi il seguitoSalice Giallo (Salix Vitellina) Salice Giallo – Origine: Europa, Asia, Africa settentrionale. Caratteristiche botaniche: Varietà di dimensioni minori rispetto la
Leggi il seguitoNocciolo di Costantinopoli (Corylus colurna) Nocciolo di Costantinopoli – Il Corylus colurna, o colurno, comunemente chiamato Nocciolo di Costantinopoli, è
Leggi il seguitoPino domestico (Pinus pinea) Pino domestico – Il Pino domestico (Pinus pinea L., 1753) è un albero della famiglia delle Pinacee,
Leggi il seguitoCarpino bianco (Carpinus betulus) Il carpino bianco o carpine (Carpinus betulus L., 1753) è un albero della famiglia delle Betulaceae,
Leggi il seguitoOntano napoletano (Alnus cordata) Ontano napoletano – Alnus cordata (Loisel.) Desf. è una specie di Alnus endemico del Sud Italia
Leggi il seguitoSalice dell’Appennino (Salix apennina) Salice dell’Appennino – Salix apennina , il salice dell’Appennino , è un arbusto della famiglia delle Salicaceae
Leggi il seguito