Piemonte – Arrivati gli indennizzi per gli Agricoltori che hanno piante tartufigene

Il comune di Rivalba, rende noto agli interessati, aventi diritto all’indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno, che è tempo di presentare domanda.

La Regione concede un’indennità ai proprietari o possessori di terreni – su cui sono radicate piante arboree di riconosciuta capacità tartufigena – per ogni soggetto arboreo che si impegnino a conservare, secondo uno specifico piano di coltura e conservazione, permettendo nel contempo la libera raccolta dei tartufi sul terreno ove lo stesso è radicato

Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite il servizio informativo disponibile in rete A QUESTO LINK. La domanda di indennità viene presentata utilizzando lo SPID, oppure la Carta d’identità elettronica oppure la Carta Nazionale dei Servizi.

La stessa indennità è concessa alle associazioni di raccoglitori che conducano, a titolo di proprietà o affitto, terreni su cui sono radicate piante arboree di riconosciuta capacità tartufigena