Nasce Ad Acqualagna la Prima Tartufaia coltivata di Tartufo Bianco Pregiato
Il Comune di Acqualagna ha deciso di dedicare un appezzamento di terreno per la messa a dimora del tartufo bianco pregiato (Tuber Magnatum Pico) . Stando ad alcuni rumors la decisione sarebbe maturata nell’ambito dell’ultima stagione di cerca , che attesta:
quantità di tartufo ridotte del novanta per cento, prezzi schizzati alle stelle, fino a 5.000 euro al chilo. Il fatto è che i cambiamenti climatici stanno ammazzando il profumo più ricercato nel mondo.
Dice il sindaco di Acqualagna, Pierluigi Grassi: “Abbiamo individuato un appezzamento vicino all’antica abbazia di San Vincenzo, lato fiume. È un terreno comunale completamente incolto e dunque vergine. Sarà utilizzato per piante micorizzate di tartufo bianco che l’Amap, l’ente regionale preposto, ci donerà. È il primo esperimento comunale. Finora non è stato possibile coltivare il tartufo bianco pregiato, ma si stanno aprendo nuove frontiere nella ricerca
Appuntamento dunque Tra otto anni, nel 2033 data in cui gli esperti interpellati dalla regione hanno preventivato la messa in produzione del sito.