Il Galateo del Tartufaio

Il Galateo del Tartufaio

Il Galateo del Tartufaio – Per andare a tartufi, come per qualsiasi altra attività, bisogna seguire delle regole. Queste possono essere dettate dal codice civile e o penale. Invece altre, e non per questo hanno meno valore, sono determinate dal buonsenso e dall’educazione. 

Per questo motivo abbiamo chiesto aiuto agli utenti del nostro Gruppo Facebook (andare a tartufi il gruppo) per stilare una serie di norme comportamentali per il vivere civile tra tartufai che si trovano a dover condividere le zone tartufigene. 

In una PICCOLA pastura già occupata è buona norma attendere in auto l’uscita del tartufaio che la occupa.

Quirico F. : Se c’è una macchina all’ingresso di una pastura, io non mi fermo. È rispetto… Anche se molti non lo capiscono….

Quando si incontrano altri tartufai in pastura è buona norma salutare.

Marco D. : Rispondete al Buongiorno !!!

Quando si incontrano altri tartufai è buona norma richiamare i propri cani ed eventualmente metterli al guinzaglio soprattutto se mordaci.

Nicolatta C. : Se ci si incontra, magari legare cani che potrebbero attaccare briga con gli altri, così da evitare spiacevoli risse. E poi se ci si incontra, un “buongiorno” magari sarebbe cortesia

Luigi E: Tenere i cani mordaci al guinzaglio o a casa

Non buttare la spazzatura nei boschi

Lacio D. : Non sporcare il bosco con le buste di wurstel e non stare tutti i giorni sulla stessa pastura, ci vai due volte a settimana va bene tutti i giorni no .

Se vedete dalla spazzatura raccoglietela e mantenete pulito il sottobosco.

Odette A: Educazione e rispetto per l’ambiente e per chi ci vive. Nel bosco siamo ospiti. Tutela per il tartufo e le tartufaie, rispetto anche nei confronti dei nostri cani e di quelli altrui, e bandire ogni forma di competitività sleale

Chiudete sempre le buche e se trovate tartufi marci o non commestibili spezzettateli e lasciateli nelle buche.

Andrea C:  La prima regola per chi va a tartufo dovrebbe essere il rispetto del bosco e degli altri tartufai la seconda chiudere le buche nel modo appropriato e non gettandosi dentro due pugnelli di foglie perché se non si chiudono le buche l’hanno dopo li non si fora

Luisella V: Chiudere sempre le buche a regola d’arte. Se si trova un tartufo andato, spezzettarlo e lasciarlo in loco in buca

Rispettate il bosco e tutto ciò che contiene

Marco G. :  Imparare ad andare a tartufi….rispettando prima di tutto le tartufaie È i tartufi stessi

Non incitate il cane alla cerca urlando in maniera convulsa e ossessiva

Diego B: Se nel posto ci sono altre persone cercare di non fare quella c***o di cantilena continua : ” dai bello! Dai! Cerca cerca ecc…” Che il cane cerca anche se non gli rompi le p***e! (Perdonate lo sfogo)

Non distraete i cani altrui mentre attendete il vostro turno in pastura

Fabrizio F: …Tipo mettersi con la macchina vicino alla battuta con lo stereo a chiodo giusto per far deconcentrare i cani di chi sta cercando. Oppure arrivare con due cani nella posta occupata e gridare come un matto ai suoi cani e romperti le palle… Unica e prima ed un’ultima regola il rispetto.

Non portate in pastura cagne in calore

 

Rispettate il volere dei proprietari dei terreni in cui cercate anche se espressi solo verbalmente

Fabrizio F: Rispetto non solo per il collega tartufaio, rispetto per i proprietari di strade e terreni, rispetto per chi abita vicino ad una battuta e per 3 mesi ha gente estranea che gli gira intorno casa.

Se incontrate altri tartufai non fermatevi a fissare i loro cani al lavoro

Massimo R:  La prima regola per me non dare fastidio agli altri, seconda regola cerco di non fare vedere i miei cani quando lavorano anzi li fermo quando incontro altre persone,terza regola richiudere le buche in maniera tale che per scoprila ci vuole,quarta regola non fidarsi di nessuno

Se incontrate altri tartufai in una pastura GRANDE evitate di superarli.

Mario Renato G: …per conto mio è quella di non sorpassarlo in cerca ( in parole povere non passarci davanti…