Il Boom delle Gare su Ring, Sempre più Tartufai si avvicinano a questa disciplina
Se ci guardiamo indietro non è difficile scorgere le orme di chi ha mosso i primi passi in questo campo o per meglio dire: in questo ring. Stiamo parlando delle gare di cani da tartufo che si svolgono, appunto, su quest’ultima. Di fatti questa pratica, che molti definiscono, forse, impropriamente sport ha fatto capolino nel mondo del tartufo, solo, si fa per dire, 20 anni fa.
Complice, senza ombra di dubbio, il web che ha dato modo ai tartufai di conoscersi e di volersi riunire per condividere questa passione comune. Ben presto, però, ci si è resi conto che un cane che è forte in questa simulazione , magari, non lo era affatto sul naturale, dando vita in questo modo a due distinte fazioni, una delle quali denigra oltre ogni ragionevole dubbio questo genere di sfide.
Allora com’è possibile che in un ambiente di nicchia come quello del tartufo possa essere cresciuto in modo cosi esponenziale malgrado questa netta scissione?
Presto detto: I CENTRI CINOFILI. che hanno dato modo a gente di città di avvicinarsi alla cerca. O forse l’illusione? Fatto sta che, anche se rimane difficile crederlo, oltre alle su citate “reunion” nate per attendere e/o digerire il buffet si sono affiancate vere e proprie federazioni sportive. Che al momento, spero di non sbagliarmi, se ne contano almeno tre. Come ho avuto modo da evincere da “Bacheca Gare” a questo link.
Di conseguenza e pari passo sono venute a palesarsi figure, quali, giudici di gara, al quale vengono richieste, come a questo punto non è difficile immaginarsi, sempre maggiori competenze. A grandi linee il gioco consiste nel far scovare al cane, nel minor tempo possibile, i bussolotti, al cui interno c’è il tartufo, precedentemente occultato. (Puoi approfondire l’argomento a questo link)
Dunque, un vero e proprio Business, che ha fatto convertire anche rinomate associazioni notoriamente disfattiste in tal senso